Esperienza

Formazione

Collaborazioni

  • LAUREA TRIENNALE UNIVERSITA’ IUAV INDIRIZZO ARCHITETTURA, Venezia
  • LAUREA MAGISTRALE UNIVERSITA’ IUAV INDIRIZZO ARCHITETTURA, Venezia
  • ERASMUS STUDIO UNIVERSITA’ DI ARCHITETTURA, Creta
  • LICEO ARTISTICO EX MARTINI, Vicenza
  • AS +, Vicenza
  • AAIMM, Barcellona
  • STUDIO TRINCANATO, Venezia
  • STUDIO OSCAR LOVISON, Altavilla Vicentina (VI)
  • STUDIO AEDITECNE, Vicenza



chi sono

Melissa è nata a Vicenza nel 1993 ed è cresciuta nei colli della periferia vicentina.

E’ appassionata d’arte da sempre, tra il 2008 e il 2012 ha frequentato il Liceo artistico ex-Martini di Vicenza.

Melissa ha sempre sentito la creatività come un elemento contraddistintivo della sua personalità e una fonte di rigenerazione. Quindi ha scelto di indirizzare questa sua propensione nell'architettura, seguendo gli studi all'Università di Architettura IUAV di Venezia, concludendo la magistrale a marzo 2018.

Il percorso accademico le ha permesso di vivere, lavorare e studiare in alcune città europee. Le sue esperienze principali sono state a Chania (Creta) e a Barcellona (Spagna).

A marzo 2023, dopo la realizzazione di progetti in collaborazione con altri professionisti e in autonomia, decide di orientare la sua carriera alla costruzione di un ponte di maggiore connessione tra il mondo più artistico/manuale e quello architettonico progettuale.


Altro :

Realizza oggetti e sculture in ceramica raku.

Modella e dipinge quadri materici e vibranti. Le stesse superfici materiche riempiono alcune delle pareti delle stanze dei miei progetti e si rispecchiano nella scelta dei materiali. Quadri e spazi sono uno la conseguenza dell’altro.

Prova sempre a far entrare la natura in casa e la guida nel suo sviluppo esterno.

E’ indirizzata verso un’architettura semplice e la materia nella sua purezza.

Quando incontra una nuova realtà progettuale, è stuzzicata dalla sua evidente necessità di essere costruita/risistemata e non per forza riempita, perché il vuoto è importante quanto il pieno.

Realizza luoghi che trasmettano quiete, e allo stesso tempo sollecitino la creatività di chi le vive.

Ama gli animali e lo sport.


01

la casa secondo la filosofia Wabi-Sabi

“Cosa vuol dire casa per te? Per me Casa significa calore, pace e serenità e questi sono ingredienti necessari nella quotidianità, soprattutto per chi vive in maniera frenetica o in una città che non si ferma mai.

Il mio obbiettivo è portare la natura in tutte le sue forme dentro casa, perché Lei per me rappresenta una palestra per mente e corpo.

Definisco il mio stile Rural Wabi-Sabi:

- rurale, in quanto è uno stile che definirei semplice e spontaneo, che mi descrive perché è legato alle mie origini e ai luoghi in cui mi rigenero;

-wabi-sabi, dal giapponese significa "bellezza-rustica", è un termine nato con la diffusione del buddhismo nella penisola nipponica nel XIV sec., e rappresenta la bellezza di ciò che è genuino ed esercita una carica attrattiva nella sua imperfezione.”


Melissa